User-1757146424

pittore

Marco Bettocchi èun artista italiano nato a Bologna nell'agosto del 1949.  Scultore e pittore, ama il legno e predilige i colori ad olio su tela o tavola di legno.

Ha iniziato la sua carriera a soli 16 anni e, dopoun periodo espressionista figurativo, haspostato la sua ricerca nel campo dell’espressionismo astratto. Le sue operepittoriche sono caratterizzate da colori vibranti e forme fluide che creano unsenso di movimento e armonia.  Anche nella scultura le forme sono prevalentemente sinuose e curvilinee.

Dopo un lungo periodo di assenza dalle pubblichemanifestazioni, nel 2018 si è trasferito a Capo Verde dove ha vissuto elavorato per cinque anni, ispirandosi ai colori e alle forme deipaesaggi del luogo, esponendo poi i suoi lavori in mostre personali apprezzate ecaldeggiate dal Ministero della Cultura.

Ora, tornato in Italia, nel suo studio di Faenzacontinua il suo lavoro di ricerca nel campo dell'arte, aprendosi a nuovi contatti inItalia e all’estero, per ampliare la propria visibilità.

Formazione

Diplomato al Liceo Artistico di Bologna e laureato in architettura all’Università degli Studi di Firenze.

Tematiche

Ricerche geometriche su cerchio ed ellisse agli inizi.
Ricerche su forme composte e informali poi.
Ricerche sull'espressionismo astratto adesso aventi come tema principale l'Homo sedicente sapiens.

Tecniche

Per la pittura utilizza la tecnica ad olio diluito con trementina, arricchita, con l'approfondimento della sua ricerca, con carte veline colorate, tele  e terre e polveri raccolte.

Per la scultura, a parte un breve periodo in cui ha usato il ferro, il materiale usato è il legno. Dopo un primo periodo geometrico, ha iniziato a lavorare solo con mazzuolo, scalpelli e sgorbie riuscendo a trasmettere alle sue opere un forte senso di movimento e dinamismo. La sua ricerca lo ha portato, nel corso degli anni, all’inserimento anche del colore.

Quotazione

Coefficiente 2,5

Premi

1973 - “XXIII G.B.Salvi e Piccola Europa”, Sassoferrato, Ancona (2° premio per la scultura)

Più alcuni premi minori e diversi attestati.

Bibliografia

Principali mostre personali a Bologna, Ravenna, Firenze, Napoli, Bergamo, Bari, Venezia, Torino, Vicenza, Mindelo (Capo Verde).

Principali collettive:

2025 – “Art Week Volterra 2025 – L’Arte Senza Limiti: Oltre La Perfezione”,Volterra, Pisa

2025 – ART INTERCONTINENTALTOUR Effetto Arte, Three Shadows Photography Art Centre, Pechino, Cina

2025 – “ OPERA CON VISTA”, Museo Diocesano e Capitolare, Terni

2025 – ART INTERCONTINENTALTOUR  Effetto Arte, “World Art Dubai”,World Trade Centre, Dubai,Emirati  Arabi            

2025 – ROMA CONTEMPORARY 5, Galleria Rossocinabro, Roma

2025 – FIRENZE CONTEMPORARY 5, Galleria Rossocinabro, Firenze

2025 – Premio Internazionale d’Arte “Giuseppe Mazzini”, Teatro Manzoni,Milano 

2024 -  RED DOT International Art Fair (Art Basel Miami 2024), Miami, U.S.A.

2024 – 2° Biennale della Creatività,Ferrara

2024 – “Alfabeto astratto” Palazzodell’Emiciclo, L’Aquila

2024 –“Premio Barcellona nella Città di Gaudí”, Casa Milà, Barcelona, Spagna

2024 – 5° Bienal de Arte Barcelona, MEAM, PalacioGomis, Barcelona, Spagna

2024 – “Alfabeto astratto” AAIE Center forContemporary Art, Roma

2024 – “Alfabeto astratto” Museo Bellini / Magazzinon° 5, Firenze

2024 - 3° Biennale Internazionale di Mantova, Museo Diocesano FrancescoGonzaga, Mantova

2024 – Fondazione Effetto Arte, Albo degli Artisti, Palermo

2024 -  Artexpo, New York, U.S.A.

2023 -  RED DOT International Art Fair (Art Basel Miami 2023),Miami, U.S.A.

2023 -  ACT VII Galeria Azur, Miami, U.S.A.

2013– “Guardare con tatto. Dieci sculture della Collezione del Premio Salvi”,  Museo Tattile Statale Omero, Ancona

2009– “Futurismo : avanguardia delle avanguardie”, Studio 2B Boggi Arte, Bergamo

1981- Galleria Il Patio, Ravenna

1981- Galleria Il Cortile, Bologna

1978- “Progressioni 1975/6/7/8”, Museo Laboratorio Casa Bianca, Malo (Vicenza)

1978- “Progressioni 1975/6/7/8”, Centro Attività Visive, Palazzo dei Diamanti,Ferrara

1978– “Progressioni 1975/6/7/8”, Galleria 4emme, Firenze

1977 - “Questosei tu”, Galleria Numero, Venezia

1977 - “Scultureall’aperto”, I Biennale d’Arte Contemporanea, Riolo Terme (Ravenna)

1977 - “XIIIMostra Internazionale di Scultura all’aperto”, Fondazione Pagani, Legnano

1976 - “RassegnaArte Contemporanea”, Galleria Numero e Scuola Grande San Teodoro, Venezia

1976 - “XIIMostra Internazionale di Scultura all’aperto”, Fondazione Pagani, Legnano

1975 - “V Bienal Internacional del Deporte en las Bellas Artes”, Barcelona,Spagna

1973 - “XXIIIG.B.Salvi e Piccola Europa”, Sassoferrato, Ancona 

1973 - “Protagonistidella pittura contemporanea”, Pompei (Napoli)

1973 - “Bologna :grafica oggi”, Museo di Arti Figurative, Kharkov, Ucraina

1973 – “IV Bienal Internacional del Deporte en las Bellas Artes”, Madrid,Spagna

1971 – “MostraIncontro”, Museo Civico, Bologna