L'età dell'oro
Fotografia digitale, Tela, 2025
La serie fotografica “Intersezioni Viandanti” è stata realizzata nel 2025 presso la rocca di
Calascio (AQ), luogo divenuto famoso per essere stato uno dei set cinematografici per il film Lady Hawk. Il castello fu costruito nel 1140 per volere di Ruggero II d’Altavilla e oggi è una meta turistica molto frequentata, a tal punto da richiedere un servizio navetta nel mese di Agosto per trasportare i turisti dal paese alla rocca. Il luogo, tuttavia, nasce con intento difensivo, pertanto originariamente lontano dall’essere un luogo partecipativo.
Nei tarocchi, la torre è la sedicesima carta degli arcani maggiori e rappresenta la possibilità di un forte cambiamento che va a intaccare le certezze acquisite.
Gli scatti sono stati realizzati con una vecchia Canon A10, una delle prime macchine digitali, durante una giornata con forte nebbia, pioggia e scarsa visibilità. La materia, come rocce, erbe, nuvole, cielo, diventano i riferimenti per coloro che percorrendo i sentieri cercano di orientarsi, ostacolati dalle condizioni meteorologiche. La perdita di definizione diventa dunque la possibilità per ogni viaggiatore di rallentare non solo i propri ritmi, ma di riascoltare una personale interazione con l’ambiente e con sé stesso.
Fotografia selezionata tra le immagini finaliste della LXIX edizione del "Premio Basilio Cascella", Ortona (CH).
Informazioni generali
-
Categoria: Fotografia
-
Eseguita il: 2025
Informazioni tecniche
- Misure: 70 cm x 50 cm x 1 cm
- Tecnica: Fotografia digitale
- Stile: Colore
- Supporto: Tela
Informazioni sulla vendita
- Collezione: Italia
- Prezzo: € 200,00
- Disponibile: si
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA233650
- Archiviata il: 19/10/2025
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto
