Il paese dei burattini

materiali organici e plastici su tela, Trittico: 3 tele, 2015

Disponibile

L’ho costruito come un atto di verità quotidiana: non un’allegoria distante, ma una scena che puzza di realtà. Ho preso quello che il mondo considera scarto — escrementi di coniglio — e li ho trasformati in terreno di denuncia: la forma della nostra penisola fatta di scarti colorati, il Pinocchio di legno in cima a guardare, Roma dorata dove si concentra il potere e un serpente di plastica che l’avvolge. È una fiera di contrasti: bellezza forzata e sporco, maschera e sostanza, gioco e sopruso.

I materiali non sono simboli neutri ma testimoni. La grana, la trama e la lucentezza delle palline colorate parlano di manipolazione e di consumo; il dorato su Roma è una menzogna applicata sopra la sporcizia, un feticcio che abbaglia; il serpente di plastica è freddo, artificiale, un gesto che avvince e soffoca. Il piccolo Pinocchio in alto non è solo immagine: è la nostra storia che ritorna, la menzogna governante che sorride mentre tira i fili. Mettere tutto sotto vetro è stato per me l’unico modo per obbligare lo sguardo a confrontarsi: la teca non protegge dal disgusto, lo cristallizza e lo rende leggibile.

Se ti avvicini, non cercare ironia gentile: qui c’è rabbia e cura insieme. Questa è la mia cartografia del tradimento collettivo — una mappa tattile e scomoda che chiede di essere guardata senza sconti. Ho voluto che il lavoro parlasse con il corpo dei materiali: che la materia raccontasse la storia meglio di qualsiasi discorso.

Informazioni generali

  • Categoria: Arte Materica

  • Eseguita il: 2015

#arte contemporanea   #multimaterico   #critica sociale  

Informazioni tecniche

  • Misure: 150 cm x 200 cm
  • Tecnica: materiali organici e plastici su tela
  • Stile: critica sociale
  • Supporto: Trittico: 3 tele

Informazioni sulla vendita

  • Collezione: Merlara (PD); Italia
  • Disponibile: si

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA233924
  • Archiviata il: 25/10/2025

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio