Sergio Billeri

pittore

Sergio Billeri nato a Firenze l'11/03/1951. Dal 1971 ho lavorato presso le Ceramiche d'arte Paolo Marioni di Sesto Fiorentino ed in seguito presso il mio laboratorio di Ceramiche artistiche"Ceramiche del Borgo"in Santa Croce a Firenze e successivamente presso le Ceramiche d'arte"Sigma Elle Due"di Sesto Fiorentino,in cui ho conosciuto gli scultori Delio Granchi e Antonio Berti.Ho lavorato come pittore ceramista fino al 2011 data del mio pensionamento.Fin dal 1960 ho sempre dipinto quadri a tempera ed i olio nel tempo libero e continuando pure a dipingere maioliche di pregio.Eseguii nel 1980 una serie di fedeli riproduzioni di maioliche Rinascimentale per il Victoria and Albert Museum di Londra. A tutt'oggi, continuo a dipingere per mia necessita' espressiva, postando nei vari siti idonei di internet i miei lavori, e seppur non avendo avuto fino ad ora riscontri di positive vendite, l'arte rimarra' sempre il mio primario interesse.

Formazione

Ho il diploma di Maestro D'arte conseguito presso l'Istituto Statale D'arte di Firenze nell'anno scolastico 1969/70, iscritto nella Sezione di Decorazione Pittorica con direttore il prof. Renzo Grazzini.

Tematiche

La mia pittura può collocarsi negli stili e nelle tematiche dell'espressionismo astratto in cui spesso il segno nero divide le figure, le nature morte e le composizioni puramente astratte, in zone circoscritte e al cui interno spiccano colori molto spesso vivaci. Soffermandomi anche in dipinti in forme caricaturale delle figure.

Tecniche

Le tecniche che prediligo e' l'olio su tela, su cartone telato e su compensato. La tempera,l'acquerello, e l'acrilico. Disegni a grafite.

Quotazione

Anche se mi e'stato assegnato un coefficiente di artista cerco di valutare i miei lavori in base a quello, ma anche e soprattutto valutando il fattore tempo di esecuzione dei lavori e loro difficolta' complessiva.Se devo svendere i miei lavori preferisco che rimangano con me e che un domani, spero lontano, sia mio figlio a decidere sulla loro sorte.

Premi

Nel 1971 ho vinto il premio di pittura" Mino da Fiesole". Attestati di partecipazione nelle varie sessioni al "Premio di pittura San Giorgio" indetto dalla societa'Breda costruzioni ferroviarie di Pistoia. Numerosi attestati di partecipazione alle mostre collettive dell'associazione culturale di Sesto Fiorentino "Liberarte".

Bibliografia

Non avendo avuto una professione incentrata sulla libera professione come pittore, non ho una bibliografia che possa vantare a mio carico, se non articoli di riviste che menzionavano i premi a cui ho partecipato.la bibliografia non scritta ma sostanzialmente praticata ma priva di testimonianze bibliografiche, e' quella dei miei anni trascorsi in seno all'artigianato artistico e il mio operare nell'arte dal 1971 ad oggi. So che per molti, questo significhi poco ma per me e' molto e ne vado orgoglioso. Grazie