Eventi in corso e prossimi eventi
tutti»
  • MAR 23

    Dal lato dell’immaginario di Luigi Manciocco, Luigi Manciocco, artista concettuale e antropologo, dà ascolto alle voci del tempo

    Quando? Fino a venerdì 30 giugno 2023

    Dove? San Marco Campo Manin, 4303 – 30124 Venezia, Venezia, (Venezia)

    dal-lato-dellimmaginario-di-luigi-manciocco
Nuove notizie
leggi tutte»
dal-lato-dellimmaginario-di-luigi-manciocco
Dal lato dell’immaginario di Luigi Manciocco
Luigi Manciocco, artista concettuale e antropologo, dà ascolto alle voci del tempo

Scritto il 23/03/2023 - Nella fluidità incerta del contemporaneo, nella fragilità della realtà umana oggi più che mai instabile e distratta, il luogo perfetto da cui partire è il tempo dell’immaginario contemporaneo. “Dal lato dell’immaginario” è il titolo e il punto di partenza della mostra personale di Luigi Manciocco a cura di Alessandra Santin, ospitata nei prestigiosi spazi espositivi del Palazzo Conta [...] Leggi tutto»

del-coraggio-quotidiano-di-stefano-jus
…DEL CORAGGIO QUOTIDIANO di Stefano Jus
Alfabeti tra il magnetismo di Nicola Grassi e i graffiti

Scritto il 30/11/2022 - Guardare al passato per scrutare il futuro e mostrare con consapevolezza il presente, questo è il processo di ricerca di Stefano Jus, maestro/artista friulano tra i più accreditati a livello nazionale. Le opere in esposizione rappresentano una sua puntuale riflessione rivolta all’esistenza odierna e alla realtà che “abitiamo”, realtà che richiede il coraggio del quotidiano ad opera d [...] Leggi tutto»

il-magnificat-di-sonia-strukul
Il "Magnificat" di Sonia Strukul
Un canto di speranza per un nuovo rinascimento che si rende arte

Scritto il 09/06/2022 - Enigmatici animali ci scrutano con aria interrogativa, attendono la risposta attiva dell’uomo per una nuova Cultura, rinata alla bellezza della libertà. È il “Magnificat” di Sonia Strukul, un canto di speranza per un nuovo rinascimento che si rende arte nella personale che inaugurerà venerdì 17 giugno alle ore 17.00 alla Chiesa dell’Annunziata di Este (Padova). La curatela di “Ma [...] Leggi tutto»