Cronistoria
2000
" IL GUARDIANO DELLA SOGLIA " E' l'ultima opera pittorica del Maestro sulla quale ha la [...] Leggi tutto»
1996
" COLLOQUIO " Il Maestro Aramu ha percorso il suo "Raqama" col coraggio e la volontà [...] Leggi tutto»
1994
Grande successco di pubbico e di critica a Bayern,(Germania dell'est), a Monaco di Baviera e a Ginev [...] Leggi tutto»
1993
Aramu è sovrastato dal suo Raqama che rappresenta l'approdo e lo riporta alle sue stanze..da cui na [...] Leggi tutto»
1992
Inizia il viaggio conclusivo del Maestro, viaggio che, inevitabilmente lo riporterà alle sue stanze [...] Leggi tutto»
1991
E' la via di RAQAMA che continua il suo percorso. In una galassia di cellule, "strada" di polv [...] Leggi tutto»
1991
Opera serigrafata in 12 passaggi di colore. Presentazione cartella critica del P [...] Leggi tutto»
1990
RAQAMA: è la nuova "era" pittorica dell'artista alla ricerca dell'evoluzione, che trova studiando i [...] Leggi tutto»
1989
Osservazioni oniriche - Serie "Le stanze Metafisiche" Acquistato collezione Pitteri - Rodi, Gr [...] Leggi tutto»
1988
" L'AUTOSTRADA DELLA LUNA " Su Aramu agisce lo stimolo irreale della quotidiana metafis [...] Leggi tutto»
1987
E' l'alter ego di Francesco Aramu, quel Signore di Balayana già autoritratto in altre [...] Leggi tutto»
1987
" QUELLO E' IL MARE " * collezione di famiglia Roma Fa parte di una serie a tema "dalla [...] Leggi tutto»
1987
Sono i momenti della vita; non sono mai solo negativi, anzi possono divenire positivi, se si ha il c [...] Leggi tutto»
1986
" PUDORE COATTO " * collezione privata Milano Nelle grandi stanze, c'è una mano [...] Leggi tutto»
1986
" L'ARRIVO DELL'OSPITE " * collezione privata Torino Nelle grandi stanze c'è una [...] Leggi tutto»
1986
" IL LENZUOLO " *collezione privata Milano Aramu Il pittore (ormai Maestro d'arte [...] Leggi tutto»
1985
"La notte breve" Esposta col Patrocinio del Comune di Cagliari, Provincia di Cagliari e Regione Sard [...] Leggi tutto»
1985
" ADAGIO SOLENNE " *collezione privata Monaco di Baviera ...la presunta solitudi [...] Leggi tutto»
1984
E' un "esterno stanza", ma c'è qualcuno all'interno che guarda il "paradiso Sardegna" fuori? O c'è [...] Leggi tutto»
1983
" ASPETTANDO BEATRICE 1" ...chi è Beatrice? E' Lei, quella che tutti aspetiamo e che, [...] Leggi tutto»
1983
" LA MORTE DELLA CARIATIDE " Ormai è il successo artistico; Aramu viene invitato ad op [...] Leggi tutto»
1982
Segue il periodo de "I Muri", nell'epoca i cui fermenti politico-sociali portaranno, pochi anni dopo [...] Leggi tutto»
1981
" APPUNTI PER UN CAPOLAVORO " Aramu dalla metafisica all'astratto ma si tratta "s [...] Leggi tutto»
1981
* collezione privata Milano Da un picnic sull'erba, un giorno sereno, di felicità per [...] Leggi tutto»
1981
" IL GIORNO DEL CONTRATTO " Con questa opera del 1981 inizia l'era delle stanze metafis [...] Leggi tutto»
1981
Osservazioni oniriche - Serie "Le stanze Metafisiche" Acquistato collezione Pitteri-Rodi, Gre [...] Leggi tutto»
1980
"COS'E', NON AVETE MAI VISTO UN MURO" L'Artista Aramu, ormai Maestro d'Arte, espone oltre che [...] Leggi tutto»
1979
" IL PRESTIDIGITATORE " L' uomo odierno si rifugia, giocando al prestidigitatore, agli [...] Leggi tutto»
1978
"Il SIGNORE DI BALAJANA - aspettando Beatrice " previene il tempo in su aperta [...] Leggi tutto»
1978
" IL VENDITORE DI NUVOLE " E' l'epoca delle figure "sognate" di Aramu, fa giocare il "piccolo" [...] Leggi tutto»
1974
"DALLA CARIA 342" Il titolo, oltre ai soggetti, rende questo quadro emblematico, con de [...] Leggi tutto»
1973
"Compleanno in famiglia" E' chiaramente un figurativo nell'accezione più classica. Leggi tutto»
1972
Inizia la nuova era di Aramu pittore, continua a usare la spatola, oltre al pennello, ma addolcisce [...] Leggi tutto»
1968
" PIERO ROLLO" E' L'omaggio ad un grande pugile sardo Piero Rollo, oltre che un [...] Leggi tutto»
1967
" EMIGRANTI " Aramu è abile disegnatore e grafico, disegna a carboncino (come in quest [...] Leggi tutto»
1962
"Giornata sul fiume Lambro" Primo premio estemporanea di pittura Comune di Milano [...] Leggi tutto»
1962
" AUTORITRATTO 1 " E' uno dei primi ritratti/autoritratti dell'Artista. Dipingeva [...] Leggi tutto»
1957
" I DUE PUGILI " Aramu rende omaggio al pugilato del quale scrive come giornalist [...] Leggi tutto»
1956
" ATTERRAMENTO " Gli esordi di Aramu pittore sono ispirati dalla passione sportiva per il pugi [...] Leggi tutto»