Loading

RECENSIONI

testo-critico-del-prof-alberto-d-atanasio-direttore-del-museo-casa-modigliani

Testo critico del Prof. Alberto D'Atanasio, direttore del Museo Casa Modigliani.


Prof. Alberto D'Atanasio, , Direttore del Museo Casa Modigliani, Storico dell'Arte

Gianni Balzanella non è un paesaggista né un pittore che propone scorci urbani, ciò che lui propone è ben altro. Lui dipinge con la consapevolezza di chi ha assorbito nel profondo la lezione impressionista, che rimane evidente solo nella tecnica, poi, con l'animo di chi ha vissuto anche nella necessaria solitudine la poetica della pittura, dipinge ciò che i suoi occhi vedono ma soprattu [...]

Fleeting Sunsets - Light Crystals and Water Dawns in Gianni Balzanella's art


prof.ssa Antonella Nigro, Critico d'Arte, docente, curatrice di importanti mostre

Gianni Balzanella's impressionist interest characterizes his pictorial art in which details are evocative, allusive as well as visibly clear. The essence of the landscape never appears so decorative, but more chromatic and crossed by light at a precise moment. The silent light continually changes, each moment differs from each other and every instant offers a different vision from the following on [...]


dr. Salvo Nugnes, manager della cultura, presidente di SpoletoArte

Il manager della Cultura dr. Salvo Nugnes in occasione di una delle mostre organizzate (Carnevale dell'Arte a Venezia 2018", ha scritto: " Gianni Balzanella studia attentamente ogni dettaglio dei suoi dipinti per proiettarvi la propria visione romantica. Tutto, dal punto di vista della stesura del colore, contribuisce alla creazione di un racconto quasi fiabesco, dove le emozioni regnano incontr [...]

tramonti-nellattimo-fuggente-cristalli-di-luce-e-albori-dacqua-nellopera-di-gianni-balzanella

Tramonti nell’attimo fuggente - Cristalli di luce e albori d’acqua nell’opera di Gianni Balzanella


Prof. ssa Antonella Nigro,, curatrice, critico d'Arte, curatrice Biennale di Roma

L’amore per l’Impressionismo fa dell’arte pittorica di Gianni Balzanella una rappresentazione che non si ferma ai dettagli riportandoli alla superficie del visibile, ma vi allude e li evoca: l’essenza del paesaggio non è mai decorativa, ma cromatica ed attraversata dalla luce di quel preciso attimo. La luce muta continuamente, ogni istante è differente dall’altro e la visione di [...]

testo-critico-drssa-elena-gollini-mostra-di-palazzo-giustinian-a-venezia-curata-da-vittorio-sgarbi

Testo Critico dr.ssa Elena Gollini - mostra di Palazzo Giustinian a Venezia, curata da Vittorio Sgarbi


Dott.ssa Elena Gollini, curatrice, critico d'Arte, giornalista

(testo tratto dal catalogo della mostra) Nei dipinti di Gianni Balzanella emerge la piena consapevolezza, padronanza e coerenza del gesto pittorico. Per lui, la componente emozionale è un tassello fondamentale della sua ispirazione, poiché instaura un rapporto di stretta relazione con quanto raffigurato. Il paesaggio viene riprodotto in una proiezione person [...]

contemporanei-nella-citt-degli-uffizi

Contemporanei nella città degli Uffizi


Sandro Serradifalco, Editore della rivista

Il maestro Gianni Balzanella riconduce il paesaggio alla sua realtà poetica. Con le sue doti pittoriche modula il colore attraverso una ben calibrata scelta tonale e una pastosità che dona corpo alla tela. Artista dalla grande eleganza stilistica, fa della bellezza del segno la sua caratteristica principale. Le architetture visive che compongono i paesaggi vengono arricchite dalla poeticità cro [...]