Cronistoria
La mia vita artistica
2022
Mostra delle opere a forma di libro. Allestita nel Museo di Palazzo Trinci, a Foligno, propone pezzi artistici che vanno dalla grafica d’arte al ready made, dalla pittura all’assemblaggio. sabato 14 maggio 2022 alle ore 11.30, a Palazzo Trinci, a Foligno, la mostra “Trafogliare”, realizzata grazie ad un progetto di collaborazione avviato diversi anni fa tra l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” e il Museo di Palazzo Trinci. A cura di Stefano Mosena e Lucilla Ragni
Opera di riferimento: Istantanee degli affetti
2021
Performance di live painting e body painting, organizzata in occasione della Sharper Night, la notte dei ricercatori, presso il Chiostro dell'Accademia di Belle Arti di Perugia "Pietro Vannucci". Con la partecipazione dell'Umbria ENSAMBLE. A cura di Laura Farina
2021
Gli studenti dell’ABA Perugia esporranno dei disegni che hanno come tema l’anatomia umana e comparata, in concomitanza con la mostra, gli studenti dipingeranno sulle vetrine dell’ex borsa merci luogo in cui si svolgerà la mostra. curata da Prof.ssa Laura Farina
2021
Due giorni dedicati all’arte con la rassegna di opereIl percorso espositivo e? inteso come un viaggio fisico e metaforico all’interno di una narrazione organica, suddivisa per capitoli, che si inizierà con la mostra “AuraleVisuale 01”, un progetto di ricerca sull’interscambio tra arti visuali e sonore. Opere e artisti: “Soggetti apparenti” a cura di Daniela Gjyzeli, Michela Lanfaloni, Valeria Massoli; “Carte Mute” a cura di Viola Lotta, Isabelle Salari, Azzurra Albi; “Punti di vista” a cura di Caterina Cecere, Agnese Pierotti, Wang Yuxin; “L’ombra e l’oggetto” a cura di Sara Carletti, Emma Genovese, Paolo Saloni, Francesco Antonio Albano; “Grammatica del segno” a cura di Giulia Piacci, Sun He Nevena Delic; “Tra azione e pensiero” a cura di Francesco Rosati, Ilaria Toppo, Sara Perni; “Contrappunti” a cura di Zhong Yishan, Natasha Grillo, Giovanna Neri, Lorenzo Ottaviani, Giosuè Vendepane; “Sequenze dinamiche” a cura di Maria Serena Colombo, Barbara Ruccolo, Luisa Marazzi. Le mostre sono a cura di Stefano Mosena, Lucilla Ragni, Moreno Barboni, docenti dei corsi di Pittura, Grafica d’arte, Teoria e metodo dei mass media. grafiche e pittoriche “Carte Mobili” degli studenti ABA.
2020
60 Contemporary Art Space Milano, rinnova i temi legati alla sua proposta espositiva alla quale aderiscono artisti nuovi, provenienti sempre da diversi Paesi del mondo: questo per noi è molto importante, è significativo poichè ci pone sempre in contatto con artisti desiderosi di confrontarsi. Dal 09 al 21 dicembre 2020. Location A60 CONTEMPORARY ART SPACE (Milano) Milano, Via Aosta, 17, (MI) Orario di apertura Da lunedì a domenica ore 15-19 Con l'appuntamento nella mail: info@a60artspace.com Curatore Emanuele Gregolin Pengpeng Wang
2020
Quarta edizione per Suoni Controvento, festival estivo di arti performative di caratura nazionale, promosso dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, pronto ad andare in scena in luoghi suggestivi e caratteristici del cuore verde d’Italia tra il parco naturale del Monte Cucco, Costacciaro, Fossato di Vico, Sigillo, Scheggia e Pascelupo, Gualdo Tadino, Norcia, Assisi, con due incursioni musicali anche a Montefalco e Torgiano. Ad animare l'evento le proiezioni delle opere degli artisti dell'ABA di Perugia,
2020
Asta di Beneficenza online organizzata dalla pagina Instagram Quadro Zero e dall'Accademia di Belle Arti di Perugia "Pietro Vannucci" per la raccolta fondi destinata all'Ospedale Santa Maria degli Angeli di Perugia per fornire un sostegno contro l'emergenza Covid-19.
Opera di riferimento: Orfeo
2019
CAZZOTTO, ideato e coordinato dagli artisti, Simona Frillici e Giassi Piagentini, è un evento che propone un modo non convenzionale di porre e fruire l’arte contemporanea in stretto rapporto con la città di Perugia. Rassegna innovativa e al tempo stesso radicata nell’acropoli perugina, giunge alla sua terza edizione, consapevole di aver già portato a contatto con la città, nel corso delle due precedenti tappe, un gran contingente d'arte contemporanea. Installazioni Via della Sapienza, 1 - 5 ore 17:00-20:00 Venerdì, Sabato e Domenica Rita Albertini “Statio” pittura Meri Tancredi “Richieste d’aiuto” audio-video installazione Maria Letizia Guastaveglia* e Lucia Penza* “Fatuo” video installazione Isabelle Salari* “Sorgente divina”pittura Luigi Puxeddu "Elefanti" Karpuseeler e Valentina Angeli “Karpuseeler- GiveMeFive - feat. Valentina Angeli” Performance itineranti artisti§innocenti “Apprezzare” Nevena Delic* “Tappeto” Giulia Piacci* “Ricordati di te”
Opera di riferimento: Ricordati di te