Cronistoria

La mia vita artistica

Filtri: Tutti gli anni 2018 2017 2016 2015

1978

PREMIAZIONE AL CONCORSO PROVINCIALE DEL PRESEPE DICEMBRE 24/12/1978

LA NOTTE
Allo stesso istante i re magi si muovevano insieme e distanziati l’uno dagli altri, si fermavano dinanzi la grotta. Sempre nel medesimo momento un Angelo che nascosto in alto scendeva e si fermava un poco sopra la grotta.
Sulla loro sinistra oltre ai pastorelli che si muovevano una chiesetta da me costruita suonava la campana a festa.
Sotto la luna nel cielo in alto si accendeva un triangolo giallo con dentro l’occhio di Dio.
Nella parte centrale fra le due montagne destra e sinistra costruii un’ipotetica autostrada con due gallerie, dove tre macchinine legate ad
ad un nastro rotante percorrevano la strada scendevano nascoste dal sughero e risalivano a ritmo temporizzato. Queste collegavano il paese con la nuova città tramite le due gallerie destra e sinistra.
La Città Moderna. Sopra i monti da sinistra a destra tre tralicci di alta tensione da me costruiti provenienti dalla Centrale Elettrica, con quattro fili davano l’idea che alimentassero con la corrente a tutta la Città. Le luci sia delle case che delle strade erano accese. Le auto sulle due piste erano ferme il semaforo era spento, ma alla stazione ferroviaria anche il trenino non si muoveva.

1968

Costruzione di una Radio con la partecipazione dell’iscrizione al Corso per corrispondenza alla Scuola Radio Elettra di Torino
Fu un caso che trovandomi per strada il vento mi portò fra i piedi 1000 lire, li portai a casa dandoli a mia madre esprimendo la volontà di voler partecipare al Corso in corrispondenza con la Scuola Radio Elettra. Acconsentì e fu così che avendo preso la stampa di partecipazione da una rivista, feci il versamento dovuto per l’iscrizione. Dopo 15 giorni mi arrivò il primo fascicolo con insieme il ferro da saldare un poco di stagno e la spiegazione pratica di quello che dovevo saldare. La cosa mi entusiasmava. Con il passar del tempo costruii il primo trasmettitore a bassa frequenza, parlavo al microfono e riproducevo la mia voce amplificata, ero contento di me stesso. Iniziai a montare sul piccolo schiassì la mia prima Radio a valvole, collegando: circuito d’antenna, amplificatori di bassa frequenza con condensatori, resistenze e tutto ciò che mi inviavano con gli opuscoli ben chiari da capire. Mi fecero costruire vari modo di radio a modulazione di ampiezza. Costruii il mio caro Tester. Pian piano arrivato lo schiassì per la Radio a Ma e Mf cominciai la sua costruzione dove si sarebbe visto sulla valvola ad occhio magico la sintonizzazione della ricezione perfetta della stazione trasmittente. Fu una bella esperienza quando mi fecero montare un trasmettitore a Mf a modulazione di frequenza dandomi il permesso di entrare per prova sulla radio nazionale. Feci accendere la radio ai miei fratelli dicendo che avrebbero sentito la mia voce nella radio e loro increduli ascoltarono e vollero provare anche loro. Si sentiva il primo programma con la mia voce, in quel momento tutte le persone che vi erano sintonizzati la ascoltavano, finito l’esperimento mi disinnescai ma ero felice e contento. Costruii il prova valvole dove si poteva controllare se la valvola era buona o esaurita, collegato con due ponticelli al Tester, con l’opuscolo potevo vedere i componenti interni di tutte le valvole europee e se qualche altro tipo di valvola fosse compatibile con quella esaurita, anche perché quelle originali non venivano più in commercio e così anche controllare la tipologia e a quale funzione espletassero le varie di tantissime altre valvole. Terminai la costruzione nel 16 Marzo del 1968

1966

33°) - 15/11/1966 - La Cattedrale di Palermo in miniatura
La mia tendenza artistica l'ho sempre coltivata dentro il mio subconscio, ho sempre avuto l'ammirazione delle belle opere. Cercavo nella mia mente di creare qualcosa di inconsueto ed ecco che guardando un giorno la Cattedrale mi venne in mente di farne una miniatura. mi fornii di varie cartoline per vederne i vari particolari, ma spesso mi recavo di presenza facendomi degli schizzi su carta. Iniziai il lavoro del disegno cominciando dalla base perimetrale e pian piano che andavo costruendo i vari particolari li andavo assemblando, questo il risultato finale.

1958

- 34°) - 25/03/1958 - Oggetto Porta Lavori
Questo uno dei miei primi passatempi preferiti, il traforo del compensato, con questo sistema ho eseguito varie cose, la tourr Effell nicchie angolari dove inserise la statua della Madonna, porta fotografie, e cose varie, compravo il disegno che incollavo sul compensato e dopo aver tagliati i vari pezzi li incollavo. Anche in questo portalavori ho adottato questo sistema.