News
Scritto il 22/01/2022 - Gian luca Gori, economista, esperto di finanza comportamentale; su questo tema ha effettuato numerose docenze presso aziende, istituti scolastici superiori e la Scuola di Scienze Politiche dell’Università di Firenze. Si occupa di formazione professionale, sia come docente sia come organizzatore di corsi formativi, di consulenza immobiliare e di analisi tecnica dei mercati finanziari, di consul [...] Leggi tutto»
Recensione a cura del critico d'arte Melinda Miceli
Scritto il 18/01/2022 - Nawelles La Rosa nel catalogo L'arte del nostro secolo by International Art Prize Giotto a cura del Critico d'arte Melinda Miceli, con l'opera il ritratto di Sofia Loren. La rappresentazione del solo volto incorniciato su un foglio bianco, su un modulo quadrato con inquadratura stretta, è uno dei metodi per riprodurre l’icona cinematografica. Ad esso si aggiunge la trasformazione tridimension [...] Leggi tutto»
Recensione a cura del critico d'arte Melinda Miceli
Scritto il 03/11/2021 - Un interno familiare, sobrio ma curato richiama una Domenica di campagna in autunno. Sono doni i frutti, ben lucidati e succosi che richiamano la bellezza della cultura contadina delle terre italiane. Una delle teorie che riguardano la nascita del nome del nostro magnifico Paese, si riferisce al significato delle sillabe I-TAL IA che, per le prime comunità ebraiche del Centro-Sud nate dalla di [...] Leggi tutto»
Recensione a cura del critico d'arte Melinda Miceli
Scritto il 03/11/2021 - Come il ritratto di un personaggio cinematografico, icona di un prodotto commerciale o di un prodotto mediatico, la magnifica preda-cacciatrice, bellezza bruna, languida e pensierosa, rappresentata con pennellate pop stile Andy Warhol, reclina il capo: le labbra vermiglie e le palpebre ombreggiate di color cinerino. La veste elegante sul collo sensuale ma pudicamente accollata, sostiene lo sguardo [...] Leggi tutto»
Recensione a cura del critico d'arte Melinda Miceli
Scritto il 03/11/2021 - Realizzata con matita su tela di stile iperrealista, la donna dai lunghi capelli scuri, di stupende fattezze fisiche, riflessa nel gioco degli specchi appare quasi risucchiata dal suo Mistero. Immagine attinta dall’iperuranio delle idee che inverte la realtà oggettiva, sfumando nel gioco onirico del riflesso. E’ questo il senso del dipinto "Riflessi di donna" di Armando Nigro dove lo specchio [...] Leggi tutto»
International art prize Giotto
Scritto il 29/10/2021 - Davide Mastroianni. Primo premio sezione fotografia storica con l'opera Donnantica. La seduta di pietra come la volta a crociera e le pareti antiche ricordano dame fuggitive, come Francesca, cavalieri esausti e feriti che posarono il capo sulla panca austera. La magia di quest’ immagine è palpabile e ottenuta per “sottrazione”; nessun orpello, solo la meraviglia di un angolo antico che [...] Leggi tutto»
Recensione a cura del critico d'arte Melinda Miceli
Scritto il 29/10/2021 - Viviana Cuozzo a International art prize Giotto Primo premio sezione Scultura e Pittura informale Scultura Caricamento: 1858560 su 1864270 byte caricati. Titolo dell'opera: ANIME GEMELLE Stella marina, piume, metallo, creano un suo universo in cui gli opposti, i colori neutri e le ombre, con le luci e le forme, riflettono immagini e identità di mondi interiori. La sintesi esp [...] Leggi tutto»
Il saggio sulla storia templare che è una leggenda contemporanea
Scritto il 10/09/2021 - El Compendio Templaris de la conocida escritora y crítica de arte Melinda Miceli se presenta hoy, 11 de septiembre, en el Castillo de Ávila (España), patrimonio de la UNESCO, en la versión española "Templarios". Ávila cuenta hoy, con la presencia del gran ensayista y medievalista, su historia milenaria en la que están marcadas tres culturas (judía, islámica y cristiana) que han dejado v [...] Leggi tutto»