“LIBERTÀ/ AZADI"

Perché non sia solo un sogno!

FEB 04

Quando? Terminato sabato 04 febbraio 2023

Dove? Sala Orsini di Palazzo Chigi di Formello, Piazza san Lorenzo 1 . Formello, Formello, (Roma)

,

“LIBERTÀ/ AZADI" Perché non sia solo un sogno! Il Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello, diretto da Vinicio Prizia, in linea con la caratteristica d'Istituto Internazionale, propone un progetto espositivo dal titolo “Libertà-Azadi”. Azadi significa libertà in “lingua farsi” (persiano). Mostra di pittura, incisione e scultura di 15 artiste (10 iraniane e 5 italiane) Presentazione di Valeria Contarino L'inaugurazione è prevista per il 4 febbraio 2023, alle ore 18,00 presso la sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello, piazza San Lorenzo n.1 - e sarà prolungata fino al 18 febbraio 2023. Il 18 febbraio per il finissage alle ore 17,00 l’attore Antonio Sanna declamerà alcuni versi del poeta Iraniano Ali Asadollahi. E’ prevista anche la videoproiezione di alcune delle opere esposte nella sala sulla facciata dello storico Palazzo Chigi. Questo ambizioso progetto espositivo coinvolge infatti quindici artiste, tutte selezionate per il loro alto livello professionale per rappresentare un’occasione di confronto e scambio culturale tra artiste internazionali di diversa formazione e cultura ma che operano da anni anche nel nostro Paese. Le autrici seguenti esporranno un massimo di 6 opere ciascuna realizzate con le tecniche incisorie, pittoriche o scultoree. Floriana Celani, Sandra Di Coste, Mitra Divshali, Marjan Fahimi, Houra Farzaneh, Venera Finocchiaro, Bahar Hamzehpour, Fariba Karimi, Marina Muzzini, Rasta Safari, Shaghayegh Sharafi, Azadeh Shirmast, Soodeh Shf, Marilena Sutera, Raha Vismeh. Il titolo scelto per questa mostra, la Libertà, intende portare all’attenzione del pubblico ciò che sta succedendo in alcuni contesti socio-politici attuali che vede la limitazione di svariati diritti. Per esempio la repressione della libertà personale da parte dei regimi dittatoriali che con imposizioni culturalmente arretrate condizionano la vita di tutte le persone e in particolar modo le donne. Siamo anche testimoni di un grande fermento che vede come protagoniste donne forti che al grido della Libertà portano avanti un movimento per il cambiamento democratico. E proprio a queste donne e al loro grido di speranza è dedicata questa mostra.

  • Pubblicata martedì 31 gennaio 2023

  • Da Vinicio Prizia

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Vinicio Prizia) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio


  • Pubblicatamartedì 31 gennaio 2023