Recensioni
Mariangela Calabrese, artista
" Ci sono luoghi profondi nell'animo umano che restano addormentati negli interstizi della memoria. Restano lì, per tempi vari, in attesa di riaffiorare, pronti ad irrompere con l’urgenza del pensiero e poi della mano che li fissa nella scrittura, o nel colore, o nella materia. Essi esplodono all’ emozione con prepotente necessità nella ricerca affannosa di un abbraccio silenzioso. Ecco, penso [...] Leggi tutto»
The book lover, Blogger
" Una storia originale e intrigante, una lettura appassionante con un finale inatteso ma coerente. Leggi tutto»
Il Filoletterario, Blogger
" Una poetica fatta di emozioni e di analogie, di simbolismi e di metafore espressa con delicatezza è la prerogativa di Antonia Calabrese che pare stia dipingendo un quadro mentre descrive le ambientazioni e racconta in versi le ombre e i personaggi del suo mondo. Il suo linguaggio, le immagini che evoca e suggerisce, le sensazioni che trasmette accarezzano la sensibilità del lettore senza aggre [...] Leggi tutto»
The book lover, Blogger
" Le poesie di Antonia Calabrese sono di un'intensità espressiva paragonabile a quella dei grandi classici come Pascoli, Leopardi e Carducci così che si capisce un po' meglio cosa vuole intendere con "Mutazionismo letterario" in quanto si individuano sia le basi che la personale impronta, si percepisce il mutamento, tanto nella forma quanto nella sostanza. Sono poesie moderne che innanzitutto colp [...] Leggi tutto»
Massimo Starita, Scrittore, blogger
" agosto 10, 2020 MOVIMENTO ARTISTICO MUTAZIONISTA “Ci rapisce il tempo” di Antonia Calabrese è una raccolta di poesie il cui filo conduttore è il trascorrere veloce del tempo dall'alba al tramonto, dalla giovinezza al lento decadimento fisico con un intercalare di sentimenti appassionati verso il mondo e la natura e di speranze che si rinnovano. -Ciao Antonia, ti va di parlarci u [...] Leggi tutto»
Pamela Perretta, Blogger
" In questa raccolta di poesie l'autrice parla del tempo che scorre inesorabilmente, e in fretta, senza mai fermarsi, indifferente a quelli che possono essere i turbamenti del nostro animo. Il tempo è un qualcosa a sé stante, che vive di vita propria e che non può essere fermato, trascorre giorno dopo giorno, stagione dopo stagione. Insieme allo scorrere del tempo prende forma quello che è il [...] Leggi tutto»
Mara Elisa, Blogger
" Cari lettori, eccovi un prezioso volume di poesie che non posso fare a meno di segnalarvi perché mi è piaciuto davvero molto. "Tra veglia e sonno" è il primo volume di un progetto, una collana di raccolte di poesie proposta in maniera indipendente da un'artista che è anche poetessa e scrittrice. Sono poesie scritte con tono fresco, nuovo, uno stile singolare che rispecchia nei versi un'autoana [...] Leggi tutto»
Luca Cimatoribus, Blogger
" Che cos’è “ Tra veglia e sonno”? E’ una raccolta di poesie, ma non solo è anche un “viaggio” che parte nel 1980, che ha come guida ...il Tempo. Non inteso come agente atmosferico ma come entità di misura della vita che trascorriamo sulla Terra. La nostra Antonia ci conduce attraverso impulsi e rimpianti, emozioni e immagini astruse o realistiche, consapevolezza o incertezza, tutti [...] Leggi tutto»