Esponi a Lucca Art Fair 2020 - Regolamento
I concorsi sono un modo per farsi notare, mostrare le proprie opere e diffondere la propria Arte. L’Arte è soggettiva e non può essere influenzata da un voto positivo o negativo che sia. Abbiamo creato questi concorsi per offrire agli utenti iscritti a Gigarte.com un ulteriore strumento per far conoscere la propria attività artistica e ottenere concrete possibilità di visibilità.
Come partecipare
- Iscrizione al concorso: aperte dal 06 gennaio 2020 ore 18:30. Chiusura concorso 01 maggio 2020 ore 23:00.
- Partecipa con le tue opere: il concorso “Esponi a Lucca Art Fair 2020” prevede una quota partecipativa pari a € 67 (IVA inclusa). Sono a disposizione Coupon Sconto fino ad esaurimento richiedibili via mail all'indirizzo support@gigarte.com.
Il pagamento può avvenire tramite PayPal, Carta di credito, Carta prepagata o Bonifico Bancario. La cifra sopra indicata è da considerarsi per la candidatura di 1 Opera al concorso. Non sono previsti limiti al numero di opere che un singolo artista può candidare in concorso. L'opera verrà candidata online inviando immagine della stessa secondo una procedura guidata di semplice ed immediato utilizzo. Lo staff di Gigarte è sempre a disposizione per risolvere eventuali dubbi via mail a support@gigarte.com.
- Tipologia Opere. Possono partecipare al concorso “Esponi con Gigarte” le Opere che rientrano nelle seguenti categorie: Pittura, Fotografia, Scultura / Installazione, Disegno / Illustrazione, Arte digitale, Altro, Mosaico, Incisione, Collage, Ceramica, Illustrazione, Grafica, Decoupage, Mista, Vetro Arte, Arte Tessile, Artigianato, Arte Materica.
- Formato Opere. La dimensione massima delle Opere dovrà essere larghezza 150cm x Altezza 200cm. Per le sculture è prevista una dimensione massima come segue: Larghezza 70cm x Altezza 70cm.
Il concorso prevede premi assegnati esclusivamente dalla giuria tecnica, come segue nel dettaglio in questa pagina e nella sezione premi.
Composizione Giuria Tecnica
I componenti sono stati scelti da Amedeo Caneschi, responsanbile artistico di Gigarte nonché presidente della giuria tecnica.
- Antonio Romino. Pittore napoletano e fondatore di Gigarte. Artista in continua evoluzione, vivace e sperimentatore di nuove tecniche. Oggi la sua esperienza di Artista è parte importante della giuria tecnica, per valutare dalla prospettiva dell'Artista le Opere iscritte in concorso.
- Nicola Nozzoli. Noto mercante di Arte moderna e contemporanea, titolare della storica e prestigiosa galleria d'arte "Nozzoli" di Empoli che partecipa alle più importanti fiere nazionali ed internazionali. Una grandissima esperienza nella valutazione dell'Arte.
- Daniele Bertuccelli. Scrupoloso collezionista di dipinti antichi e contemporanei, titolare dell'elegante negozio di antiquariato "Montecristo" a Viareggio. L'Arte non è solo una professione ma una passione che lo porta a un continuo desiderio di scoperta, sempre alla ricerca della bellezza.
- Maura Vagli. Giornalista pubblicista, fondatrice con Marina Pivetta nel 1985 del giornale "Il paese delle donne" con redazione libera e completamente al femminile. Dal 1999 al 2009 assessora alla cultura del comune di Castelnuovo Garfagnana. Donna attiva nel proporre e divulgare progetti culturali attuali e di aiuto alle realtà più vulnerabili.
- Amedeo Caneschi. Presidente della giuria tecnica e referente artistico di Gigarte.
La votazione
Di seguito le modalità previste per la votazione e la redazione della classifica finale:
Votazione Giuria Tecnica: i risultati della votazione della giuria tecnica saranno comunicati Sabato 2 Maggio 2020. Ogni Opera iscritta al concorso sarà esaminata e valutata da ogni componente della giuria tecnica. Ogni membro si esprimerà in base ai 3 elementi fondanti della lettura di un'Opera (tecnica, soggetto e poetica) con una scala di valutazione da 1 a 5, con possibilità di assegnare voti decimali (0,5). Al termine del concorso la giuria tecnica nel suo complesso presenterà la classifica finale con le prime 30 Opere e valutazione di dettaglio.
Le operazioni di votazione sono considerate giudizi soggettivi del votante e contribuiscono all'assegnazione dei premi previsti per il concorso oggetto della votazione.
Le classifiche
Le classifiche si riferiscono alla sola votazione della giuria tecnica. Viene stilata la sola classifica generale Sabato 2 Maggio 2020. I punteggi totali sono dati dalla somma dei voti ricevuti dall’opera.
In caso di pari merito, la data di partecipazione dell'opera sarà la discriminante per l'ordine delle opere.
Premi giuria tecnica
{#award_rules}Informativa
Gigarte.com condurrà attività di marketing pubblicità nell'interesse dei partecipanti ai fini di offrire la massima visibilità possibile, nel rispetto dell'obiettivo generale dei concorsi. A tali fini le immagini di Opere, profili e classifiche potranno essere utilizzati per la condivisione sui principali social network e la pubblicazione sia online che offline. Le immagini delle Opere rimangono di esclusiva titolarità dell'Artista.
Per qualsiasi dubbio è possibile contattarci all'indirizzo email support@gigarte.com.
Penalizzazioni
Gigarte.com svolge un'azione di vigilanza e controllo sulle attività di votazione al fine di prevenire frodi e qualsiasi azione illecita. Gli utenti che si renderanno responsabili di azioni illecite o, in ogni caso, volte a falsare il corretto svolgimento dei concorsi, potranno subire penalizzazioni fino alla completa disattivazione del profilo utente su Gigarte.com.
Nel caso in cui si riscontrino attività anomale è possibile effettuare una segnalazione all'indirizzo email support@gigarte.com.