Dice Raffaella Milandri : "Viaggiare non vuol dire visitare luoghi, ma percepire l'animo dei popoli". Giornalista, scrittrice, editore e attivista per i diritti umani dei popoli indigeni, studiosa e esperta di storia e attualità dei Nativi Americani. Si dedica alla alla scrittura e alla fotografia intese come strumenti di sensibilizzazione, denuncia e comunicazione sul tema dei diritti umani e delle problematiche sociali. Con particolare attenzione ai popoli indigeni. Raffaella Milandri si impegna altresì in campagne informative sul turismo responsabile con raccomandazioni a chi viaggia nei Paesi in via di sviluppo. Leggi tutto»

E' arrivata alla settima puntata, una serie di informazioni rigorose contro le informazioni sbagliate sui Nativi Americani
Scritto il 19/09/2023 - Raffaella Milandri è presissima. Difficile strapparle il tempo di una intervista. Raffaella Milandri, giornalista e attivista per i diritti umani, è scrittrice e laureata in Antropologia. È membro onorario della Four Winds Cherokee Tribe in Louisiana e membro adottivo della tribù Crow in Montana. Le chiediamo come sta andando la sua ultima serie di video a puntate: "Nativi Americani ieri e og [...] Leggi tutto»

"Poca informazione di qualità sui Nativi Americani. Occorre correre ai ripari" dice la Milandri
Scritto il 24/07/2023 - Raffaella Milandri è esperta su storia e attualità dei Nativi Americani. Laureata in Antropologia, da circa 15 anni tiene conferenze e scrive libri per divulgare una cultura, spiega "cruciale per comprendere il nostro mondo occidentale, ma soprattutto per apprendere i principi di una realtà umana e sociale che ha molto da insegnarci". Continua la Milandri: "Nonostante siano tanti gli estimatori [...] Leggi tutto»

È uscito “Le Scuole Residenziali Indiane. Le tombe senza nome e le scuse di Papa Francesco”, di Raffaella Milandri, a cura della Mauna Kea Edizioni.
Scritto il 24/04/2023 - Un libro d'inchiesta che fa luce sugli eventi che hanno scosso il Canada e la Chiesa Cattolica tra il 2021 e il 2022. Qual è il significato e quali le conseguenze dei fatti avvenuti in Canada? Alla fine di maggio del 2021 una ondata mediatica, presto propagatasi a livello mondiale, annunciava i ritrovamenti di tombe senza nome di studenti nativi di scuole residenziali indiane in Canada. Era [...] Leggi tutto»
4 opere
2 opere

Di Luisa Debenedetti
Trama: Un viaggio affascinante tra gli Ultimi Guerrieri, dalla parte dei Nativi Americani. Nello scenario ammaliante dei pow wow, le feste delle rise [...] Leggi tutto»

Saggistica
Scritto da Raffaella Milandri , edito da Mauna Kea Edizioni (2023)
Un libro d’inchiesta che mette luce sul sistema delle scuole residenziali indiane, sulle tombe senza nome di bambini nativi scoperte nel 2021 in Can [...] Leggi tutto»

Biografie e memorie
Scritto da Charles A. Eastman a cura di Raffaella Milandri, edito da Mauna Kea Edizioni (2023)
In questa preziosa serie di mirabili ritratti di “Eroi e Grandi Capi Indiani” di Charles Eastman, arricchita da foto originali, si legge tanto org [...] Leggi tutto»

Letteratura
Scritto da Charles A. Eastman a cura di Raffaella Milandri, edito da Mauna Kea Edizioni (2023)
In questo grande classico della letteratura nativa americana, Charles A. Eastman, Ohiyesa nel suo nome Dakota, racconta la sua felice, pur se difficil [...] Leggi tutto»

Letteratura
Scritto da Luther Standing Bear a cura di Raffaella Milandri, edito da Mauna Kea Edizioni (2022)
In questo grande classico della letteratura nativa americana, Luther Standing Bear, Oglala Lakota, narra la sua mirabile vita e quella del suo popolo, [...] Leggi tutto»

Viaggi
Scritto da Raffaella Milandri , edito da Mauna Kea Edizioni (2022)
Il sorprendente viaggio in Camerun della autrice, attivista per i diritti umani, alla scoperta dei Pigmei odierni: chi sono e quali sono le straordina [...] Leggi tutto»