Lessico Cherokee Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Cherokee

Saggistica

Il primo dizionario italiano-cherokee insieme a storia, riti e tradizioni del fiero popolo di nativi americani. I Cherokee, tristemente famosi per aver percorso il Sentiero delle Lacrime: una marcia di deportazione dalle proprie terre in nome della avidità dell’Uomo Bianco. Credendo fino all’ultimo nella giustizia, il popolo dei Cherokee ha fatto appello alle leggi dei Bianchi contro i Bianchi stessi, così perdendo la libertà e le amate terre. Ma attraverso un percorso fiero, oggi le Nazioni Cherokee sono risorte. Il primo dizionario Italiano-Cherokee mai realizzato contiene anche le basi della grammatica e la traduzione inglese: un vero punto di riferimento per una lingua dichiarata dall’Unesco a rischio di estinzione. La prefazione è curata da Oddist Lambrecht, membro della Four Winds Cherokee Tribe, a cui appartiene come membro onorario anche Raffaella Milandri, che ha curato storia e tradizioni del popolo Cherokee. “La nostra lingua non è solo insostituibile, come la vita, ma è davvero un tesoro. Come i nostri anziani”, dicono i Cherokee. Solo grazie a loro, forse, tra un paio di generazioni, esisterà ancora una lingua Cherokee. Gli autori: Scrittrice e giornalista, Raffaella Milandri, attivista per i diritti umani dei popoli indigeni e studiosa di Storia dei Nativi Americani, è membro onorario della Four Winds Cherokee Tribe in Louisiana e della tribù Crow in Montana. Come viaggiatrice solitaria è stata accolta da tribù nei più remoti angoli di mondo. Ha pubblicato, tra gli altri: Io e i Pigmei. Cronache di una donna nella Foresta (Mauna Kea 2022 nuova edizione); In India. Cronache per veri viaggiatori (Mauna Kea 2019, nuova edizione); In Alaska. Il Paese degli Uomini Liberi (Mauna Kea 2019, nuova edizione); Liberi di non Comprare. Un invito alla Rivoluzione (Mauna Kea 2019, nuova edizione); Gli Ultimi Guerrieri. Viaggio nelle Riserve Indiane (Mauna Kea 2019); Lessico Lakota. Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Lakota (Mauna Kea 2019, con Myriam Blasini); La mia Tribù. Storie autentiche di Indiani d'America (Mauna Kea 2020, nuova edizione). Myriam Blasini, di origini canadesi, è studiosa appassionata di storia delle religioni e di tradizioni multiculturali e multilinguistiche. Laureanda in Veterinaria alla Federico II di Napoli, è esperta di cultura giapponese e di manga. Ha pubblicato: Lessico Lakota. Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Lakota (Mauna Kea 2019, con Raffaella Milandri). Ha inoltre curato la edizione italiana di Coyote Stories, di Mourning Dove.

  • Titolo del libro:Lessico Cherokee Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Cherokee
  • Categoria:Saggistica
  • Autore:Raffaella Milandri e Myriam Blasini
  • Editore:Mauna Kea Edizioni
  • Anno di pubblicazione:2020
  • ISBN:9788831335256
  • Sito web:http://www.maunakea.biz
  • Prezzo:€ 0,00

Il libro è disponibile!

Vai al sito dedicato per ottenere maggiori informazioni e acquistare una copia del libro.

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Raffaella Milandri) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio